Cos'è aleksandr ševčenko?
Aleksandr Vasil'evič Ševčenko
Aleksandr Vasil'evič Ševčenko (in russo: Александр Васильевич Шевченко; Taganrog, 12 maggio 1882 – Mosca, 28 luglio 1948) è stato un pittore russo, esponente di spicco dell'avanguardia russa, in particolare del Cubo-futurismo e del Cezannismo Russo.
Biografia e Lavoro:
- Ševčenko studiò presso la Scuola di Pittura, Scultura e Architettura di Mosca, frequentando le lezioni di Konstantin Korovin e Valentin Serov.
- Fu influenzato dall'arte francese, in particolare da Paul Cézanne, e sviluppò un proprio stile che combinava elementi del Cubismo, Futurismo e Post-impressionismo.
- Nel 1914, Ševčenko pubblicò il manifesto "Neoprimitivismo", in cui esprimeva la sua adesione a un'arte che traesse ispirazione dalle fonti popolari e primitive dell'arte russa.
- Partecipò a numerose mostre d'avanguardia, tra cui "Il Tramway V", "0.10", e "Il Valletto di quadri".
- Dopo la Rivoluzione Russa, Ševčenko si dedicò all'insegnamento e alla scenografia teatrale.
- Il suo lavoro include paesaggi, nature morte, ritratti e composizioni astratte, spesso caratterizzati da colori vivaci e forme geometriche.
- Tra le sue opere più note figurano "Composizione simbolica" (1920) e "Paesaggio con fabbrica" (1910). Il suo contributo all'Avanguardia Russa è significativo.